Canali Minisiti ECM

Federfarma Lombardia, esenzioni ticket rinnovabili in farmacia

Farmacia Redazione DottNet | 20/06/2019 17:56

I cittadini aventi diritto a queste esenzioni sono affetti da patologie croniche (codice E30) o da malattia rare (E40)

Il rinnovo delle esenzioni dal pagamento del ticket per l' acquisto di farmaci, indicate con i codici E30 ed E40, può essere effettuato già oggi nelle 2.909 farmacie lombarde. Lo riferisce la Federfarma regionale, ricordando che i cittadini aventi diritto a queste esenzioni sono affetti da patologie croniche (codice E30) o da malattia rare (E40), con reddito familiare annuo non superiore ai 46.600 euro. "Poiché quest' anno il rinnovo delle esenzioni non avviene automaticamente - sottolinea Annarosa Racca, presidente di Federfarma Lombardia - desideriamo ricordare ai cittadini aventi diritto che avranno tempo fino al 30 settembre per presentare l' autocertificazione, ma non è necessario aspettare gli ultimi giorni per rinnovare. Già oggi il rinnovo può essere fatto presso le farmacie del territorio, che per capillarità e orari di apertura si confermano un punto di riferimento importante.

pubblicità

Si tratta di un servizio che offriamo ai cittadini in partnership con la Regione già dal 2014 - precisa Racca - e che rafforza il nostro ruolo di interlocutori di riferimento, sul territorio, per tutte le esigenze dei cittadini legate alla salute e al dialogo con le istituzioni sanitarie". Dal 26 febbraio al 10 giugno di quest' anno - riporta l' associazione titolari in una nota - sono stati 349.377 i cittadini lombardi che hanno presentato l' autocertificazione in farmacia: "In pratica, il 75% dei cittadini ha scelto la farmacia e la sua capillarità e disponibilità per interfacciarsi con il sistema sanitario regionale".

Commenti

I Correlati

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ti potrebbero interessare

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing